Giardini del Borgo – Sala ricevimenti – Andria Giardini del Borgo – Sala ricevimenti – Andria
  • Home
  • Giardini del Borgo
  • Gallery
    • Gli interni
    • Gli esterni
    • Gli eventi
  • News & Eventi
  • Richiesta preventivo
  • Richiesta appuntamento
  • Contatti
  • Home
  • Giardini del Borgo
  • Gallery
    • Gli interni
    • Gli esterni
    • Gli eventi
  • News & Eventi
  • Richiesta preventivo
  • Richiesta appuntamento
  • Contatti
  •  

Archives

Pasqua a Villa Bontan

MENU’ DI PASQUA

21/04/2019

APERITIVI E STUZZICHINI VARI CALDI E FREDDI

MEDAGLIONI DI TONNO ROSSO SCOTTATO CON CODE DI GAMBERI CROCCANTI ALLA RAPA ROSSA

CARPACCIO DI MAIALINO DA LATTE CON CIPOLLA ROSSA BURRATA E CREMA DI PATATE

UOVA AL VAPORE

SPECIALITA’ DEL PASTAIO ARAGOSTA E PESTO CON CORIANDOLI DI PEPERONI

RAVIOLI SU VELLUTATA D’ASPARAGI DELL’ALTA MURGIA E RAGU’ BIANCO D’AGNELLO

TRANCIO DI SPADA GRIGLIATO CON CAPPERI LIMONE E MANDORLE 

CONTORNO 

SORBETTO DI LIMONE 

COMPOSTA DI FRUTTA CON GELATO

PICCOLA PASTICCERIA

DOLCE DI PASQUA

SPUMANTE 

VINI ACQUA E BIBITE 

LA DIREZIONE SI RISERVA LA POSSIBILITA’ DI APPORTARE EVENTUALI MODIFICHE AL MENU’ IN BASE ALLE DISPONIBILITA’ DI MERCATO.

PER CHI NON VOLESSE PESCE C’E’ LA POSSIBILITA’ DI AVERE CARNE.

PER CHI VOLESSE SOSTITUIRE L’ANTIPASTO DI MARE COTTO CON I FRUTTI DI MARE CRUDI E’ POSSIBILE.

E’ POSSIBILE APPORTARE MODIFICHE AL MENU’ IN BASE AD ALLERGIE E INTOLLERANZE PRESENTI.

Richiedi informazioni compilando sul seguente modulo

    Con l'invio della seguente e-mail, acconsento al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy. Clicca su PRIVACY POLICY

    Read More
    Pasquetta a Villa Bontan

    VILLA BONTAN

    MENU’ DI PASQUETTA

    22/04/2019

    APERITIVI E STUZZICHINI VARI CALDI E FREDDI

    TARTARA DI SALMONE MARINATO RISO ROSSO CON VERDURINE E YOGURT ACIDULATO CON INVOLTINO DI MELANZANA E ALICI

    ROSE DI MANZO CON FORMAGGIO FRESCO E TORTINO DI PATATE E SPECK

    RISOTTO CON MOLLUSCHI,CROSTACEI E CONCASSE’ DI POMODORINO

    FUSILLI AVELLINESI CON ZUCCHINE BACON E STRACCIATELLA

    LOMBETTO D’AGNELLO CON PURE’ DI FAVE PISELLI E MENTUCCIA 

    PATATE DUCHESSA

    COMPOSTA DI FRUTTA CON GELATO 

    PICCOLA PASTICCERIA 

    DOLCE DEL LUNEDI’ DELL’ANGELO

    SPUMANTE 

    VINI ACQUA BIBITE

     

    LA DIREZIONE SI RISERVA LA POSSIBILITA’ DI APPORTARE EVENTUALI MODIFICHE AL MENU’ IN BASE ALLE DISPONIBILITA’ DI MERCATO.

    PER CHI NON VOLESSE PESCE C’E’ LA POSSIBILITA’ DI AVERE CARNE.

    PER CHI VOLESSE SOSTITUIRE L’ANTIPASTO DI MARE COTTO CON I FRUTTI DI MARE CRUDI E’ POSSIBILE.

    E’ POSSIBILE APPORTARE MODIFICHE AL MENU’ IN BASE AD ALLERGIE E INTOLLERANZE PRESENTI.


    Richiedi informazioni compilando sul seguente modulo

      Con l'invio della seguente e-mail, acconsento al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy. Clicca su PRIVACY POLICY

      Read More
      Pranzo del 25 aprile a Villa Bontan

      VILLA BONTAN

      MENU’ 

      25/04/2019

      APERITIVI E STUZZICHINI VARI CALDI E FREDDI

      CARPACCIO D’OMBRINA CON TENTACOLO DI POLPO SU PURE’ DI FAVE

      FILETTO SAN MARCO CON MISTICANZA DI SEDANO E ACETO BALSAMICO E DELIZIE DEL CASARO

      CAVATELLI CON PESCATRICE E FAVE NOVELLE

      CASERECCE CON POMODORINO INFORNATO DADINI DI MELANZANE E RICOTTA SALATA

      PESCE SPADA AL FORNO CON CREMA DI CAROTE  

      SORBETTO MELA VERDE 

      COMPOSTA DI FRUTTA CON MOUSSE 

      PICCOLA PASTICCERIA 

      TRANCIO DI BABBA’ AL RUM E CREMA DI LIMONE

      SPUMANTE 

      VINI ACQUA BIBITE

       

       

      LA DIREZIONE SI RISERVA LA POSSIBILITA’ DI APPORTARE EVENTUALI MODIFICHE AL MENU’ IN BASE ALLE DISPONIBILITA’ DI MERCATO.

      PER CHI NON VOLESSE PESCE C’E’ LA POSSIBILITA’ DI AVERE CARNE.

      PER CHI VOLESSE SOSTITUIRE L’ANTIPASTO DI MARE COTTO CON I FRUTTI DI MARE CRUDI E’ POSSIBILE.

      E’ POSSIBILE APPORTARE MODIFICHE AL MENU’ IN BASE AD ALLERGIE E INTOLLERANZE PRESENTI.


      Richiedi informazioni compilando sul seguente modulo

        Con l'invio della seguente e-mail, acconsento al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy. Clicca su PRIVACY POLICY

        Read More
        Come e dove organizzare la festa per il 18° compleanno?

        I 18 anni si aspettano con molta ansia. Non è un compleanno come tutti gli altri, è un traguardo, il momento in cui si è adulti anche per la società e si acquisiscono diritti e doveri. Da questo momento in poi, sì è liberi di votare, prendere la patente e avere più responsabilità verso se stessi e, di solito, l’ingresso in società si festeggia a dovere. Nella mente di un quasi maggiorenne, però, c’è sempre la volontà di organizzare la famosa e attesissima festa di 18 anni, un evento memorabile per sé e per i propri amici e parenti! Ma come dare vita ad una festa che sia perfetta e magari originale? Ti diamo qualche idea.

        Dove e come festeggiare la tua festa di 18 anni?
        Il segreto principale è quello di giocare d’anticipo! Comincia ad organizzare la tua magnifica festa di 18 anni almeno dai 3 ai 6 mesi prima e imposta un budget preciso. In questo modo non ti ritroverai a far tutto all’ ultimo minuto, rischiando di dimenticare le cose più importanti. Ovviamente, anche se è la famiglia a finanziare l’evento e a fissare il budget, il festeggiato è sempre quello che ha l’ultima parola in fatto di organizzazione.

        Si comincia nello scegliere la data della festa (lo stesso giorno del compleanno se si ha la fortuna di capitare in un giorno festivo o nel weekend dopo), poi si preparano gli inviti. Nell’era moderna, grazie ai social, non c’è più bisogno di inviti cartacei, ma c’è da ammettere che hanno il loro fascino e che possono essere un ricordo della propria festa.

        Ecco alcune regole d’oro per organizzare una festa di 18 anni memorabile:

        Decidi se vuoi organizzare un’unica festa o due: l’entrata nella società si festeggia sia con i parenti che con gli amici e, molte volte, si sceglie di organizzare due feste, una privata dedicata ai primi e l’altra pubblica ai secondi. Ovviamente, si può decidere di farne solo una in cui parteciperanno tutti, ma questa decisione spetta solo al festeggiato e in base al budget di cui si dispone.

        Pensa all’intrattenimento: mangiare bene, ballare tanto e divertirsi sono le cose più importanti in una festa, ma devi stare attento che i tuoi invitati non si annoino. Ecco perché devi pensare bene all’intrattenimento, magari assumendo un mago che stupisca tutti con giochi di prestigio, cabarettisti, animatori o qualsiasi altra cosa ti piaccia. Se non conosci nessuno che si occupi di intrattenimento, chiedi alla location, sicuramente avrà ciò che fa per te.

        E alla musica: per quanto riguarda la musica bisogna sapere prima se la festa è dedicata solo ai parenti, solo agli amici o se a entrambi. Nel primo caso, la scelta più adatta ricadrà su un elegante piano bar o filodiffusione di canzoni che, magari, rispecchiano i gusti di tutti. Nel caso in cui sia una festa dedicata agli amici, allora, ci si può anche scatenare con pezzi di musica house o techno o anche all’assunzione di un Dj. Se la festa è mista, ancora, si giungerà ad un compromesso, via libera alla musica da discoteca e ai balli di gruppo, magari alternato a lenti o a musica più matura come il twist o il jazz. Una buona idea è quella di assumere un gruppo di musica dal vivo.

        Buffet o classica cena? Anche in questo caso, c’è da interrogarsi sugli ospiti. Se questi sono parenti è molto meglio scegliere di fare una classica cena seduti al tavolo, altrimenti è perfetto anche un buffet. Se la festa ha un misto di invitati tra perenti e amici, allora, si può servire al tavolo i parenti e organizzare un buffet per i più giovani. Lascia che lo chef ti consigli sul menù.

        Read More
        Matrimonio di giorno o di sera?

        Celebrare le nozze di giorno o di sera? Spesso è un gran dilemma per molte spose! Ecco a voi alcune considerazioni per poter scegliere il momento più giusto e adatto alle vostre esigenze.

        Meglio sposarsi di giorno o di sera? È probabile che molte di voi che state per indossare l’abito da sposa nel giorno più bello della vostra vita non abbiate ancora deciso quale sarà la parte migliore della giornata in cui celebrare le vostre nozze. Il nostro consiglio è di fare una bella lista dei pro e dei contro e vedere chi la spunta. Di seguito ne abbiamo preparato una che offre tutti i vantaggi che avrete sposandovi di mattina o di sera, quali vi convincono di più? Allora pronte a scegliere quale sarà il momento più adatto per festeggiare il vostro matrimonio e soprattutto quale sarà il momento ideale per il celebre lancio del bouquet sposa?

        Matrimonio di giorno

        Più tempo per festeggiare. Anche se probabilmente dovrete svegliarvi all’alba, sposarvi di mattina vi concederà molto più tempo da dedicare ai festeggiamenti. Di fatti avrete molte più ore a disposizione per organizzare un magnifico banchetto di nozze, stupire i vostri invitati disponendo sui tavoli quei segnaposto matrimonio originali che avete scelto appositamente per loro, e godere di una bella giornata di sole all’aperto, sempre che il vostro matrimonio capiti nei periodi di bella stagione.
        Più luce per le foto. Avrete più tempo anche per realizzare il vostro indimenticabile reportage di nozze; le ore di luce infatti sono molte di più rispetto a una matrimonio celebrato nel pomeriggio e festeggiato di sera. Quindi potrete affrontare questo momento con la dovuta calma e tranquillità senza la fretta e l’ansia che il sole tramonti, inoltre, le foto saranno molto più naturali.
        L’ideale per bambini e anziani. Celebrare il matrimonio di giorno potrebbe essere una scelta obbligata soprattutto se tra i vostri invitati avete un buon numero di bambini o persone anziane, che resisterebbero molto meno a delle nozze serali. Per questi invitati speciali infatti la mattina è il momento della giornata ideale per poter partecipare a un giorno così importante, altrimenti rischiereste di rimanere con metà degli invitati prima di arrivare al taglio della torta.

        Matrimonio di sera

        Atmosfera chic. Veniamo adesso ai vantaggi di un matrimonio festeggiato durante le ore della sera, primo tra tutti l’atmosfera, molto più elegante e chic di un matrimonio celebrato al mattino. Cena a bordo piscina, con un’illuminazione studiata ad hoc per l’occasione, lanterne magiche da lasciare libere nel cielo, e se lo desiderate, dress code molto più elegante, faranno da splendido contorno al vostro magico giorno.
        Più tempo per prepararsi. Altro vantaggio è che avrete quasi una giornata per preparare il vostro meraviglioso bridal look, quindi potrete dormire di più (sempre che ci riusciate!), avere più tempo per make up, o per realizzare un’elegante acconciatura sposa semiraccolta, vestizione ecc. Le damigelle d’onore in questo frangente potranno esservi vicine e trascorrere con voi qualche ora in più prima delle nozze, magari cercando di smorzare un po’ la tensione, e se ce ne sarà bisogno aiutandovi a sostenere la coda del vostro romantico abito da sposa a sirena nel momento in cui entrerete in chiesa.
        Farà meno caldo. Se poi il vostro matrimonio si celebrerà in estate sposarsi di sera potrebbe essere l’unica soluzione possibile per non soffrire l’eccessivo caldo delle ore mattutine. L’abito da sposa di solito è molto pesante, soprattutto quelli più elaborati, quindi di sera magari vi risulterà più comodo e meno ingombrante e caldo rispetto al matrimonio di giorno, sotto il sole cocente di luglio o agosto. Anche gli invitati ne saranno felici, soprattutto gli uomini tenuti a portare alla giacca a e cravatta!
        Allora vi siete fatte un’idea? Scegliete in base alle vostre esigenze quale sarà la parte della giornata in cui celebrare le vostre nozze. Che sia di mattina o di sera, ricordate che sarà che una grande festa è fatta di momenti di gioia da condividere con le persone più care, per questo non esitate a sfilare le vostre scarpe da sposa e cimentatevi in un ballo sfrenato con il vostro futuro marito e con tutti i vostri amici, tutti non aspettano altro che celebrare in allegria il vostro grande giorno!

        Read More
        Cosa significa cosa? Ecco tutta la simbologia legata alle nozze

        Ecco come dare il giusto peso a tutta una serie si oggetti o rituali che a volte riproponiamo perché sono entrati orami nel nostro loop mentale. Un articolo curioso in cui scoprire insieme il vero significato di tanti simboli legati alle nozze.

        Nel giorno delle vostre nozze non sarete solo attente a frasi matrimonio da pronunciare di fronte ai testimoni ma, se ci fate caso, potreste rizzare le antenne prestando attenzione ad una serie di simboli e rituali che a volte diamo per scontati ma che celano una profonda simbologia. Non ci riferiamo solo al significato dei fiori del bouquet sposa ma ad una miriade di dettagli. Ad esempio, perché si indossa il velo sull’abito da sposa? Qual è il suo significato?

        1. Le fedi
        Sono il simbolo delle nozze per eccellenza. In fondo, per organizzare il vostro evento può anche non servirvi nulla di speciale se non una coppia di fedi da scambiarvi mentre pronuncerete le frasi per promessa di matrimonio. Come qualsiasi anello, la loro forma sferica rappresenta l’unione cui aggiungere il simbolo di eternità insito nell’oro, il materiale maggiormente usato per la loro realizzazione. Se le accostate poi, vedrete che assumeranno il segno di infinito, rafforzando ancora di più il concetto di amore indissolubile ed eterno. Per i Cristiani, il fatto che siano realizzate in oro giallo è anche un modo per simboleggiare le aureole dei santi.

        2. Il bouquet
        Siamo abituati a vederlo tra le mani delle spose ma, più che un accessorio ornamentale, quali sono i veri significati che nasconde? In realtà la simbologia ci parla di due differenti significati: il primo per così dire “divino” in quanto il bouquet di fiori, grazie al suo profumo, serviva per scacciare gli spiriti maligni e l’altro decisamente più “terreno” perché il suo aroma era altamente afrodisiaco. Inizialmente, infatti, il bouquet era composto da erbe aromatiche molto profumate, le stesse erbe che oggi stanno tornando di moda, insieme ai fiori di campo, nelle composizioni nuziali.

        3. Il velo
        Anche questo accessorio incarna la sposa per eccellenza nonostante oggi sia stato soppiantato da cappelli, velette e copricapo. Molto romantico ma altrettanto misterioso è il suo significato simbolico ovvero oscurare la sposa mentre arriva all’altare; può sembrare paradossale ma un tempo i matrimoni erano combinati e questa cosa era fondamentale specie se la sposa non era stata scelta per le sua doti di beltà. Nel tempo l’accessorio è rimasto nella storia evolvendo il suo significato tanto che oggi rappresenta solo un vezzo ornamentale.

        4. La giarrettiera
        Questo accessorio è ormai in disuso anche per la tipologia di abiti realizzati: se un tempo erano gonfi e vaporosi, oggi gli abiti da sposa a sirena aderenti e sinuosi rendono la giarrettiera particolarmente scomoda. Nel mondo della simbologia indica quell’accessorio da sottrarre furtivamente agli sposi in camera da letto come riprova di un matrimonio consumato per poi essere conservato come simbolo portafortuna. Anche oggi il significato è rimasto lo stesso anche se si è (fortunatamente) trasformato in un gioco, visto che il tutto avviene in sala tra amici. Certo che uno dei motivi per cui questo rituale è in declino, è proprio la simbologia un po’ retrograda e sessista che porta con sé.

        5. Lancio delle colombe
        Se vi state chiedendo perché proprio le colombe, la risposta è molto semplice dal momento che, per loro natura, sono il simbolo di fedeltà coniugale grazie alla caratteristica della loro specie che le porta a formare coppie stabili, restando fedeli a vita. Anche questo rito sta andando in disuso per tutte le tematiche legate alle condizioni in cui questi animali sono allevati per essere naturalmente predisposti al lancio e al ritorno in “casa”, tuttavia le colombe restano uno dei simboli d’amore per eccellenza.

        6. Lancio del riso
        Il riso è il simbolo di prosperità ed abbondanza ecco perché il suo lancio è quasi un’investitura di gioia e felicità rivolta ai neosposi, appena conclusa la cerimonia. Nonostante le remore dei parroci e le effettive critiche, dovute allo spreco di un alimento, il lancio del riso continua ad essere un rito molto presente nei matrimoni, cui si è affiancata l’ida di lanciare petali, semi e germogli.

        7. Taglio del nastro
        È usanza farlo dopo aver attraversato il portone della vecchia casa, scortate dal papà, fuori dalla chiesa oppure all’arrivo degli sposi in location. In realtà questo rito simboleggia la rottura con la vecchia vita e l’idea di andare incontro ad un nuovo futuro. Una sorta di taglio del cordone ombelicale misto al classico simbolo del taglio del traguardo.

        8. Taglio della torta
        Perché riservare tanta emozione al taglio della torta? Perché è il momento dedicato al cambio look della sposa con delle nuove scarpe eleganti? Non proprio, è vero che qualsiasi festa si conclude con il famoso taglio della torta ma nella simbologia nuziale questo gesto sta a significare l’essere i nuovi padroni di casa che tagliano il dolce per offrirlo ai loro ospiti.

        9. I confetti
        Immancabili in ogni matrimonio e in ogni rito che si rispetti. Nelle nozze i confetti sono il simbolo di augurio per cui è importante che siano dispari e soprattutto che siano non meno di cinque così da simboleggiare perfettamente fertilità, salute, longevità, felicità e ricchezza. Inoltre il numero cinque essendo un numero indivisibile simboleggia il cammino indissolubile che gli sposi stanno cominciando a compiere insieme.

        Se vogliamo, anche nelle bomboniere matrimonio è celata una simbologia importante legata alle nozze: a prescindere da quale sia la vostra idea bomboniera matrimonio, il fatto di lasciare un pensiero a fine giornata simboleggia l’ospitalità, il ringraziamento, una carineria, insomma, rivolta agli invitati che hanno avuto il piacere di gioire insieme a voi, condividendo uno dei momenti più importanti della vostra vita.

        Read More

        Articoli recenti

        • Pasqua a Villa Bontan
        • Pasquetta a Villa Bontan
        • Pranzo del 25 aprile a Villa Bontan
        • Come e dove organizzare la festa per il 18° compleanno?
        • Matrimonio di giorno o di sera?

        Archivi

        • Aprile 2019
        • Agosto 2018
        • Marzo 2017

        Categorie

        • Consigli utili
        • Eventi
        • News
        • Tradizioni

         


        Privacy Policy – Cookie Policy