Giardini del Borgo – Sala ricevimenti – Andria Giardini del Borgo – Sala ricevimenti – Andria
  • Home
  • Giardini del Borgo
  • Gallery
    • Gli interni
    • Gli esterni
    • Gli eventi
  • News & Eventi
  • Richiesta preventivo
  • Richiesta appuntamento
  • Contatti
  • Home
  • Giardini del Borgo
  • Gallery
    • Gli interni
    • Gli esterni
    • Gli eventi
  • News & Eventi
  • Richiesta preventivo
  • Richiesta appuntamento
  • Contatti
  •  

Consigli utili

Category: Consigli utili

Come e dove organizzare la festa per il 18° compleanno?

I 18 anni si aspettano con molta ansia. Non è un compleanno come tutti gli altri, è un traguardo, il momento in cui si è adulti anche per la società e si acquisiscono diritti e doveri. Da questo momento in poi, sì è liberi di votare, prendere la patente e avere più responsabilità verso se stessi e, di solito, l’ingresso in società si festeggia a dovere. Nella mente di un quasi maggiorenne, però, c’è sempre la volontà di organizzare la famosa e attesissima festa di 18 anni, un evento memorabile per sé e per i propri amici e parenti! Ma come dare vita ad una festa che sia perfetta e magari originale? Ti diamo qualche idea.

Dove e come festeggiare la tua festa di 18 anni?
Il segreto principale è quello di giocare d’anticipo! Comincia ad organizzare la tua magnifica festa di 18 anni almeno dai 3 ai 6 mesi prima e imposta un budget preciso. In questo modo non ti ritroverai a far tutto all’ ultimo minuto, rischiando di dimenticare le cose più importanti. Ovviamente, anche se è la famiglia a finanziare l’evento e a fissare il budget, il festeggiato è sempre quello che ha l’ultima parola in fatto di organizzazione.

Si comincia nello scegliere la data della festa (lo stesso giorno del compleanno se si ha la fortuna di capitare in un giorno festivo o nel weekend dopo), poi si preparano gli inviti. Nell’era moderna, grazie ai social, non c’è più bisogno di inviti cartacei, ma c’è da ammettere che hanno il loro fascino e che possono essere un ricordo della propria festa.

Ecco alcune regole d’oro per organizzare una festa di 18 anni memorabile:

Decidi se vuoi organizzare un’unica festa o due: l’entrata nella società si festeggia sia con i parenti che con gli amici e, molte volte, si sceglie di organizzare due feste, una privata dedicata ai primi e l’altra pubblica ai secondi. Ovviamente, si può decidere di farne solo una in cui parteciperanno tutti, ma questa decisione spetta solo al festeggiato e in base al budget di cui si dispone.

Pensa all’intrattenimento: mangiare bene, ballare tanto e divertirsi sono le cose più importanti in una festa, ma devi stare attento che i tuoi invitati non si annoino. Ecco perché devi pensare bene all’intrattenimento, magari assumendo un mago che stupisca tutti con giochi di prestigio, cabarettisti, animatori o qualsiasi altra cosa ti piaccia. Se non conosci nessuno che si occupi di intrattenimento, chiedi alla location, sicuramente avrà ciò che fa per te.

E alla musica: per quanto riguarda la musica bisogna sapere prima se la festa è dedicata solo ai parenti, solo agli amici o se a entrambi. Nel primo caso, la scelta più adatta ricadrà su un elegante piano bar o filodiffusione di canzoni che, magari, rispecchiano i gusti di tutti. Nel caso in cui sia una festa dedicata agli amici, allora, ci si può anche scatenare con pezzi di musica house o techno o anche all’assunzione di un Dj. Se la festa è mista, ancora, si giungerà ad un compromesso, via libera alla musica da discoteca e ai balli di gruppo, magari alternato a lenti o a musica più matura come il twist o il jazz. Una buona idea è quella di assumere un gruppo di musica dal vivo.

Buffet o classica cena? Anche in questo caso, c’è da interrogarsi sugli ospiti. Se questi sono parenti è molto meglio scegliere di fare una classica cena seduti al tavolo, altrimenti è perfetto anche un buffet. Se la festa ha un misto di invitati tra perenti e amici, allora, si può servire al tavolo i parenti e organizzare un buffet per i più giovani. Lascia che lo chef ti consigli sul menù.

Read More
Matrimonio di giorno o di sera?

Celebrare le nozze di giorno o di sera? Spesso è un gran dilemma per molte spose! Ecco a voi alcune considerazioni per poter scegliere il momento più giusto e adatto alle vostre esigenze.

Meglio sposarsi di giorno o di sera? È probabile che molte di voi che state per indossare l’abito da sposa nel giorno più bello della vostra vita non abbiate ancora deciso quale sarà la parte migliore della giornata in cui celebrare le vostre nozze. Il nostro consiglio è di fare una bella lista dei pro e dei contro e vedere chi la spunta. Di seguito ne abbiamo preparato una che offre tutti i vantaggi che avrete sposandovi di mattina o di sera, quali vi convincono di più? Allora pronte a scegliere quale sarà il momento più adatto per festeggiare il vostro matrimonio e soprattutto quale sarà il momento ideale per il celebre lancio del bouquet sposa?

Matrimonio di giorno

Più tempo per festeggiare. Anche se probabilmente dovrete svegliarvi all’alba, sposarvi di mattina vi concederà molto più tempo da dedicare ai festeggiamenti. Di fatti avrete molte più ore a disposizione per organizzare un magnifico banchetto di nozze, stupire i vostri invitati disponendo sui tavoli quei segnaposto matrimonio originali che avete scelto appositamente per loro, e godere di una bella giornata di sole all’aperto, sempre che il vostro matrimonio capiti nei periodi di bella stagione.
Più luce per le foto. Avrete più tempo anche per realizzare il vostro indimenticabile reportage di nozze; le ore di luce infatti sono molte di più rispetto a una matrimonio celebrato nel pomeriggio e festeggiato di sera. Quindi potrete affrontare questo momento con la dovuta calma e tranquillità senza la fretta e l’ansia che il sole tramonti, inoltre, le foto saranno molto più naturali.
L’ideale per bambini e anziani. Celebrare il matrimonio di giorno potrebbe essere una scelta obbligata soprattutto se tra i vostri invitati avete un buon numero di bambini o persone anziane, che resisterebbero molto meno a delle nozze serali. Per questi invitati speciali infatti la mattina è il momento della giornata ideale per poter partecipare a un giorno così importante, altrimenti rischiereste di rimanere con metà degli invitati prima di arrivare al taglio della torta.

Matrimonio di sera

Atmosfera chic. Veniamo adesso ai vantaggi di un matrimonio festeggiato durante le ore della sera, primo tra tutti l’atmosfera, molto più elegante e chic di un matrimonio celebrato al mattino. Cena a bordo piscina, con un’illuminazione studiata ad hoc per l’occasione, lanterne magiche da lasciare libere nel cielo, e se lo desiderate, dress code molto più elegante, faranno da splendido contorno al vostro magico giorno.
Più tempo per prepararsi. Altro vantaggio è che avrete quasi una giornata per preparare il vostro meraviglioso bridal look, quindi potrete dormire di più (sempre che ci riusciate!), avere più tempo per make up, o per realizzare un’elegante acconciatura sposa semiraccolta, vestizione ecc. Le damigelle d’onore in questo frangente potranno esservi vicine e trascorrere con voi qualche ora in più prima delle nozze, magari cercando di smorzare un po’ la tensione, e se ce ne sarà bisogno aiutandovi a sostenere la coda del vostro romantico abito da sposa a sirena nel momento in cui entrerete in chiesa.
Farà meno caldo. Se poi il vostro matrimonio si celebrerà in estate sposarsi di sera potrebbe essere l’unica soluzione possibile per non soffrire l’eccessivo caldo delle ore mattutine. L’abito da sposa di solito è molto pesante, soprattutto quelli più elaborati, quindi di sera magari vi risulterà più comodo e meno ingombrante e caldo rispetto al matrimonio di giorno, sotto il sole cocente di luglio o agosto. Anche gli invitati ne saranno felici, soprattutto gli uomini tenuti a portare alla giacca a e cravatta!
Allora vi siete fatte un’idea? Scegliete in base alle vostre esigenze quale sarà la parte della giornata in cui celebrare le vostre nozze. Che sia di mattina o di sera, ricordate che sarà che una grande festa è fatta di momenti di gioia da condividere con le persone più care, per questo non esitate a sfilare le vostre scarpe da sposa e cimentatevi in un ballo sfrenato con il vostro futuro marito e con tutti i vostri amici, tutti non aspettano altro che celebrare in allegria il vostro grande giorno!

Read More

Articoli recenti

  • Pasqua a Villa Bontan
  • Pasquetta a Villa Bontan
  • Pranzo del 25 aprile a Villa Bontan
  • Come e dove organizzare la festa per il 18° compleanno?
  • Matrimonio di giorno o di sera?

Archivi

  • Aprile 2019
  • Agosto 2018
  • Marzo 2017

Categorie

  • Consigli utili
  • Eventi
  • News
  • Tradizioni

 


Privacy Policy – Cookie Policy